Spedizione gratuita in Italia sopra i 200€ Spedizione garantita in giornata per gli ordini entro le 14:00

Spedizione gratuita sopra i 200€ Spedizione in giornata entro le 14:00

La dieta e l’integrazione nella Tiroidite di Hashimoto

Tiroidite di Hashimoto
Perché la dieta e l’integrazione sono decisive?

La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune che distrugge le cellule tiroidee mediante processi immunitari mediati da cellule e anticorpi.

Le donne sono spesso le più colpite. Il rapporto donne-uomini è di almeno 10: 1.

Sebbene alcune fonti parlino di diagnosi intorno ai 50 anni, alla maggior parte delle donne viene diagnosticata ad un’età compresa tra i 30 e i 50 anni.

È la causa più comune di ipotiroidismo nei paesi sviluppati.

Ma è causato in gran parte del mondo anche da un apporto alimentare inadeguato di iodio.

 

Come si riconosce la Tiroidite di Hashimoto

La manifestazione della malattia può anche essere subclinica.

I primi sintomi possono includere stitichezza, affaticamento, pelle secca e aumento di peso.

I sintomi più avanzati possono includere: intolleranza al freddo, diminuzione della sudorazione, sordità nervosa, neuropatia periferica, diminuzione dell’energia, depressione, demenza, perdita di memoria, crampi muscolari, dolori articolari, perdita di capelli, apnea, menorragia e sintomi di pressione nel collo da ingrossamento del gozzo come la raucedine della voce.

Le manifestazioni possono includere:

  • Pelle fredda e secca
  • Edema facciale particolarmente periorbitale, così come edema senza vaiolatura che coinvolge mani e piedi
  • Unghie fragili
  • Bradicardia
  • La fase di rilassamento ritardata dei riflessi tendinei
  • Elevata pressione sanguigna
  • Discorso lento
  • Atassia
  • Macroglossia

L’anemia è presente dal 30% al 40% dei casi.

E possono verificarsi livelli elevati di colesterolo totale, LDL e trigliceridi.

 

Cosa succede alla tiroide?

Questa malattia è anche nota come tiroidite autoimmune cronica e tiroidite linfocitica cronica, proprio perché si ha la formazione di anticorpi antitiroidei che attaccano il tessuto tiroideo, provocando una fibrosi progressiva.

 

La diagnosi è spesso difficile e può richiedere del tempo per essere confermata.

 

I risultati di laboratorio più comuni possono individuarla per un aumento dell’ormone stimolante la tiroide (TSH) e bassi livelli di tiroxina libera (fT4), associati a un aumento degli anticorpi perossidasi antitiroidea (TPO).

Tuttavia, nelle prime fasi del decorso della malattia, i pazienti possono mostrare segni, sintomi e risultati di laboratorio di ipertiroidismo o valori normali.

Questo perché la distruzione delle cellule della ghiandola tiroidea può essere intermittente.

 

Quali sono i sintomi?

La manifestazione della tiroidite di Hashimoto può essere diversa e presentarsi in diversi organi.

Inizialmente i pazienti possono avere sintomi di ipertiroidismo, proprio perché la distruzione iniziale delle cellule tiroidee richiede un aumento del rilascio di ormone tiroideo nel flusso sanguigno.

Ma quando una buona quota di ghiandola è stata danneggiata, a causa della risposta autoimmune, i pazienti manifestano sintomi di ipotiroidismo.

Questi sintomi sono insidiosi e variabili e possono interessare quasi tutti gli organi del nostro corpo.

 

Come cambia la pelle

La pelle può essere squamosa e secca, soprattutto sui palmi delle mani e sulle piante dei piedi.

L’esame istologico rivela in effetti un assottigliamento dell’epidermide. L’aumento dei mucopolisaccaridi dermici causa ritenzione idrica e, a sua volta, pelle di colore pallido.

 

I capelli nella Tiroidite di Hashimoto

Il tasso di crescita dei capelli rallenta e i capelli possono diventare secchi, ruvidi, opachi e fragili.

Anche la comparsa di alopecia diffusa o parziale può essere una manifestazione della malattia.

 

Cosa accade alla circolazione e al cuore

Una ridotta funzionalità tiroidea può aumentare la resistenza vascolare periferica dal 50% al 60% e ridurre la gittata cardiaca dal 30% al 50%.

La bradicardia che si manifesta può derivare da una perdita dell’azione cronotropa dell’ormone tiroideo direttamente sulle cellule senoatriali.

È per questi motivi che la maggior parte dei pazienti presenta alcuni sintomi direttamente connessi al sistema cardiovascolare.

 

Il costante senso di fatica

L’affaticamento, la dispnea da sforzo e l’intolleranza all’esercizio sono probabilmente associati a una combinazione attività limitate a livello polmonare e cardiaco.

In aggiunta si ha una diminuzione della forza muscolare o un aumento dell’affaticamento muscolare.

È stato dimostrato che i ratti ipotiroidei hanno una resistenza ridotta.

I cambiamenti biochimici hanno mostrato una ridotta ossidazione muscolare del piruvato e del palmitato, un maggiore utilizzo delle riserve di glicogeno e una ridotta mobilizzazione degli acidi grassi.

La debolezza muscolare e la miopatia sono caratteristiche importanti di questa patologia.

 

I campanelli d’allarme: gli ormoni tiroidei e i noduli

La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune, in cui abbiamo appreso si ha una produzione inadeguata di ormoni tiroidei:

si ha un aumento dell’ormone stimolante la tiroide (TSH) in risposta a una bassa T4 libera.

Quindi un basso livello di T4 totale o di T4 libero in presenza di un livello elevato di TSH conferma la diagnosi di ipotiroidismo primario.

 

I professionisti della medicina integrativa e funzionale possono anche valutare i livelli di T3 libero e T3 inverso, tuttavia, la medicina occidentale non utilizza questo approccio.

 

La presenza di anticorpi anti-perossidasi tiroidea e anti-tireoglobulina suggerisce tiroidite di Hashimoto, tuttavia, il 10% dei pazienti può essere negativo agli anticorpi.

 

Un’ecografia tiroidea valuta le dimensioni della tiroide, l’ecostruttura e se sono presenti noduli tiroidei. Ma la loro presenza non è ci conferma da sola la presenza della malattia.

 

Come trattare la Tiroidite di Hashimoto a partire dalla dieta

Il principale trattamento adottato per l’ipotiroidismo è la sostituzione dell’ormone tiroideo.

Ma cominciano a farsi avanti nuove prove a sostegno di una dieta autoimmune / antinfiammatoria.

La teoria alla base dell’infiammazione ha a che fare con la sindrome dell’intestino permeabile, dove c’è un danno alla mucosa intestinale, che consente l’attraversamento delle proteine ​​che tipicamente non entrano nel flusso sanguigno attraverso i trasportatori nella mucosa intestinale.

 

Questo comporta una risposta simile al mimetismo molecolare e vengono prodotti anticorpi contro gli antigeni.

 

Purtroppo l’antigene può essere strutturalmente molto simile alla perossidasi tiroidea, portando alla formazione di anticorpi contro questo enzima.

 

Un protocollo dietetico per malattie autoimmuni punta alla guarigione dell’intestino e alla diminuzione della risposta autoimmune.

Sono necessarie ulteriori ricerche su questo argomento prima che diventi parte integrante delle linee guida.

Ma come saprai da anni, la dieta Paleo è stata per molti un approccio assolutamente positivo nel controllo dei sintomi, soprattutto il protocollo autoimmune.

La tiroidite di Hashimoto è una delle malattie autoimmuni più frequenti ed è stata associata a disturbi gastrici nel 10% -40% dei pazienti.

Non è un caso infatti che circa il 40% dei pazienti con gastrite autoimmune presenta anche tiroidite di Hashimoto, secondo una ricerca di Cellini et al.

La gastrite autoimmune cronica (CAG) è caratterizzata dalla scomparsa parziale o completa delle cellule parietali che porta alla compromissione dell’acido cloridrico e alla produzione di fattori intrinseci.

 

I pazienti continuano a sviluppare anemia da carenza di ferro ipocloridria dipendente, che porta ad anemia perniciosa e grave atrofia gastrica.

 

La sindrome tireogastrica è stata descritta per la prima volta negli anni ’60, quando gli autoanticorpi tiroidei sono stati trovati in un sottogruppo di pazienti con anemia perniciosa e gastrite atrofica.

 

Le ultime linee guida hanno incorporato questi due disordini autoimmuni in una sindrome, ora nota come sindrome autoimmune polighiandolare (PAS).

 

Lo stretto legame tra tiroide e intestino

Non tutti sanno che la ghiandola tiroidea si sviluppa dall’intestino primitivo, e quindi le cellule follicolari tiroidee condividono caratteristiche simili con le cellule parietali della stessa origine endodermica.

 

Ad esempio, entrambi sono polarizzati e hanno microvilli apicali con attività enzimatica, ed entrambi possono concentrare e trasportare lo iodio attraverso la membrana cellulare attraverso il simulatore di sodio / ioduro.

Clinicamente, è importante notare l’associazione tra malattie autoimmuni della tiroide e gastriche.

La presenza di anemia da carenza di ferro e problemi di assorbimento della tiroxina dovrebbe incoraggiare un ulteriore lavoro diagnostico.

 

Dieta e integrazione

Si ritiene la Tiroidite di Hashimoto una malattia genetica, ma la sua manifestazione è strettamente legata anche a fattori ambientali e/o nutrizionali che inducono il sistema immunitario ad alterarsi fino all’esito della malattia.

Gli scienziati rivelano che tra questi fattori sono presenti:

  • stress
  • presenza di tossine
  • disbiosi del microbiota
  • nutrizione in difetto o in eccesso

La dietoterapia nei pazienti con Tiroidite di Hashimoto è per questo specifica e si basa sul corretto nutrimento del corpo e sulla regolazione del sistema immunitario mediante una dieta antinfiammatoria.

 

Cibi da eliminare

I pazienti con Tiroidite di Hashimoto dovrebbero nello specifico eliminare il lattosio, quindi i latticini e i loro derivati.

Questo per l’intolleranza e le interazioni che il lattosio mostra con la levotiroxina.

Ma anche il glutine può essere una causa, viste le possibili interazioni della gliadina con gli antigeni tiroidei.

La dieta andrebbe messa a punto per offrire il corretto nutrimento dell’organismo e la regolazione del sistema immunitario, ovvero eliminando cibi infiammatori.

Studi osservazionali e controllati hanno mostrato frequenti carenze nutrizionali nei pazienti con Tiroidite di Hashimoto.

Tra questi troviamo prove che riportano l’importanza su micronutrienti già visti in parte nel blog sulla vitamina D e il Selenio nello specifico:

selenio, potassio, iodio, rame, magnesio, zinco, ferro, vitamina A, C, D e B.

Mentre a livello dietetico è fondamentale il corretto apporto di di proteine, di fibre alimentari e di acidi grassi come gli Omega-3.

Ma ricorda! Come approfondito nel dettaglio anche in questo articolo gli stessi integratori, se scelti in maniera errata, possono promuovere e aggravare la salute intestinale andando ad interferire sul microbiota!

Pasticche, compresse, e tutti gli additivi aggiunti per poterle realizzare, non fanno altro che sminuire il valore aggiunto che dovrebbero invece apportare, senza considerare la spesa enorme per tanti barattolini.

Per questo insisto sempre sulla scelta del Paleocomplex, in polvere, con tutta l’integrazione necessaria in 1 solo cucchiaio dose al giorno!

 

Cosa consigliano oggi ai pazienti con Tiroidite di Hashimoto?

Purtroppo devo dirtelo, sarà molto difficile che un medico riconosca l’importanza della dieta nello sviluppo o nel trattamento delle malattie autoimmuni.

E articoli come questo non ti sarà semplice trovarli, perché in pochi continuano ad informarsi sui recenti studi scientifici.

Il mio obiettivo da sempre invece è proprio questo, e lo faccio con passione scrivendo ai miei followers nella newsletter, aggiornandoli su tutte le ultime novità e offrendo spunti e informazioni che non troverebbero altrove.

Per molti è significato CAMBIARE TOTALMENTE STILE DI VITA con tutto il buono che è arrivato, e che mi scrivono nelle recensioni che trovi pubblicate nello shop.

 

Se vuoi rimanere sempre aggiornato con gli ultimi studi su benessere e salute iscriviti ORA alla newsletter!

 

E ricorda!

Nel Paleocomplex hai SEMPRE TUTTO quello che serve nella tua integrazione quotidiana in soli 2 misurini.

Provalo subito per 1 mese, ti basterà 1 sola confezione!

Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e aggiornamenti specifici sull’integrazione e il benessere…

Buona integrazione,

Lorenzo Zarone

Dottore in Nutrizione – Nutraceutica

Fonti:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29083758/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK459262/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32588591/


VAI ALLO SHOP e leggi tutte le recensioni


VAI ALLO SHOP e leggi tutte le recensioni

Condividi l'articolo

Scopri "La Bibbia della Salute"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Quali sono i falsi miti della nutrizione
  • Le basi della dieta del benessere
  • I motivi per cui il cibo non è sufficiente ed è necessario integrare
  • Perché è importante il movimento
  • L’importanza di una buona detossificazione
  • L’importanza del riposo notturno

A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Inserisci e INVIA la tua email per ricevere un REGALO DI BENVENUTO, i REPORT GRATUITI e rimanere aggiornato sulle promozioni del Paleocomplex. Non riceverai spam ma informazioni utili su benessere e salute. I tuoi dati sono al sicuro e sono trattati in piena conformità alla Legge sulla Privacy n.196/2003.