“Il magnesio è un minerale essenziale per molte funzioni all’interno del corpo.
Il magnesio è coinvolto in 700-800 diversi sistemi enzimatici nei nostri corpi. È coinvolto nella sintesi proteica, nel metabolismo energetico, nello sviluppo osseo, nella funzione muscolare e nervosa, nella regolazione della pressione arteriosa e nel controllo della glicemia.


Il magnesio svolge anche un ruolo chiave nel metabolismo di altri importanti minerali come calcio e potassio ed è necessario per l’attivazione della vitamina D.
La carenza di magnesio è comune in tutto il mondo.


Molte persone semplicemente non mangiano abbastanza verdure a foglia verde o altri alimenti contenenti magnesio nella loro dieta. Per coloro che mangiano verdure a foglia verde, i cambiamenti nelle pratiche agricole incluso l’uso eccessivo del terriccio e l’uso di acqua riciclata hanno creato un suolo carente di minerali, quindi le piante non contengono tanti minerali come un tempo.


Oltre a ricevere meno magnesio dagli alimenti di quanto fosse una volta disponibile, le attuali diete occidentali tendono a collocare una richiesta maggiore di magnesio rispetto a quella di prima.
Per esempio, Diete zuccherate richiedono più magnesio per metabolizzare, fluoruro e alcuni farmaci legano il magnesio, e l’alcol e il caffè causano un aumento dell’escrezione di magnesio.”


Paleocomplex e Paleocomplex Revolution, garantiscono fino a 560 mg di magnesio citrato al giorno per 1 mese…per ovviare alle carenze dell’alimentazione moderna e povertà dei suoli.

E chiaramente tutto il resto, integratori estremamente completi per il tuo benessere.

Trovi l’articolo completo QUI


Iscriviti alla newsletter per avere tutte le informazioni e per ricevere molti report gratuiti da leggere su vitamina D3, K2, i legami della D3 con tutti i suoi cofattori, sugli omega 3 da krill…e molto altro…

Buona lettura



2 commenti

Rossella · Agosto 8, 2019 alle 3:33 pm

Mi chiedevo se in caso di deficit di G6PD la vitamina k e la vita c contenute all’interno dei vostri integratori possono essere causa di crisi emolitica

    Paleocomplex · Agosto 8, 2019 alle 4:22 pm

    Ciao Rossella, per la K mi risulta non problematica la K2, è la k3 quella problematica, un tipo sintetico…..per la C sarebbe un rischio molto basso, non credo dia problemi con un dosaggio entro la RDA, chiaro che deve parlarne con un medico. Le lascio un link molto esaustivo:
    https://www.g6pd.org/it/g6pddeficiency-it/safeunsafe-it/Unsafe-it.aspx

    Cordiali saluti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
error

Segui Paleocomplex sui social e rimani aggiornato con informazioni utili e promozioni